
8 consigli per raggiungere l’indipendenza finanziaria
Scopri come raggiungere l’indipendenza finanziaria.
Cos’è per te l’indipendenza finanziaria? Viaggiare quando hai voglia, comprare una casa, vivere senza debiti? Qualunque sia il significato che dai a questo tipo di libertà, in questo articolo ti diamo 8 consigli per raggiungerla.

1. Impara a gestire il denaro
Parti creando budget mensili, monitorando le spese e risparmiando qualcosa ogni mese. Non è così difficile come sembra, ci sono moltissime app che ti possono aiutare. Per iniziare, non devi mettere da parte somme enormi, qualche euro al giorno è sufficiente. Se invece puoi concederti un po’ di più, risparmia una percentuale del tuo stipendio, finché non sarai soddisfatto.
2. Scegli lo stile di vita giusto per te
Vivere con uno stile di vita un filo sotto rispetto alle tue possibilità ti aiuta a risparmiare e raggiungere l’indipendenza finanziaria più in fretta. Non devi rinunciare a tutto ciò che fai o compri, basta cercare alternative più economiche. Ecco alcuni consigli:
1. Pensaci due volte prima di comprare qualcosa. Ci si pente quasi sempre dell’acquisto impulsivo. Chiediti: ne ho davvero bisogno? E se non sei convinto, aspetta qualche giorno prima di riconsiderare il tuo acquisto.
2. Fai le tue ricerche prima di comprare qualsiasi cosa: comparando prodotti diversi, trovi la migliore offerta qualità-prezzo.
3. Tieni d’occhio le promozioni. Anche se piccoli sconti ti possono sembrare insignificanti, la loro somma nel tempo può fare una grande differenza.
4. Compra prodotti di seconda mano. Ti aiuta a diminuire le spese ed è sostenibile!
5. Prenditi cura delle tue cose. Cerca di non perderle né romperle, così da evitare di spendere per sostituirle.
6. Invece di comprare, prova a prendere in prestito. Non solo riduce le tue spese ma è anche un modo per essere più ecologici.
7. La condivisione ti aiuta a risparmiare. Ad esempio, usare il car-sharing invece di comprare un’auto, riduce sensibilmente le tue spese. Sei fortunato, oggi ci sono tantissime app di sharing tra cui scegliere.
8. Fai-da-te al posto di comprare prodotti finiti. Non solo ti aiuta a risparmiare, può anche essere divertente. Magari scopri anche una nuova passione, dopotutto l’home-made ha il suo fascino.
9. Compra esperienze, non cose. Le esperienze sono molto più preziose e durano per sempre, nei tuoi ricordi.
3. Adotta le abitudini giuste
1. Fissa degli obiettivi. Solo avendo chiaro cosa vuoi dalla vita ed entro quando, puoi creare un piano d’azione per far sì che ciò accada.
2. Impara qualcosa di nuovo tutti i giorni. Le tue nuove skill ti aiuteranno nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.
3. Trova le abitudini che funzionano meglio per te. L’efficacia di un’abitudine varia da persona a persona, l’importante è essere aperti al cambiamento.
4. Atteggiamento positivo
Avere una mentalità positiva fa la differenza. Impara a controllare i tuoi pensieri in modo che non siano negativi. È davvero un game-changer! Se credi in te stesso, riuscirai a realizzare i tuoi sogni. La legge dell’attrazione è provata. Se pensi positivo, attrai positivo. Perché non cominciare oggi? Sii disciplinato, inizia eliminando tutti i pensieri limitanti sulla tua situazione finanziaria. Come ti sarai ormai reso conto, ci sono tanti modi per migliorarla.
5. Controllare, analizzare e migliorare
Tieni sotto controllo il tuo stile di vita e le tue spese. Riguardare le tue azioni con un occhio critico ti aiuta a capire se stai andando nella giusta direzione. Ne vale la pena!
6. Carriera
Cerca un lavoro che ami, ma allo stesso tempo che ti dia uno stipendio ragionevole. Ci potrebbe volere un po’ prima di trovarlo, ma non disperare, la pazienza è la virtù dei forti! Nel mentre, assicurati che l’azienda per cui lavori ti offra delle opportunità di crescita che ti consentano di raggiungere i tuoi obiettivi. Inoltre, se ne hai bisogno, e se il tuo lavoro te lo consente, trova un lavoro on the side che ti aiuti a ottenere un reddito extra. Se credi di essere poco qualificato per il lavoro dei tuoi sogni, rimedia. Come? Sii proattivo. Ci sono moltissimi corsi, anche online, che ti aiutano ad acquisire le competenze necessarie. Così facendo, inizierai a credere di più in te stesso. E la chiave del successo è proprio questa, crederci.
7. Crea una rete di sicurezza
Essere previdenti non è mai uno sbaglio. Anzi, avere un piano B è sempre un’ottima idea. Assicurati di essere coperto da un’assicurazione e crea un fondo d’emergenza. Ci vuole sempre un paracadute da aprire in caso di eventi inaspettati.
8. Genera un flusso di entrate passive
Quando si tratta di guadagno, sii creativo, genera un flusso di entrate passive come ad esempio investire. Avere un’entrata attiva e una passiva allo stesso tempo è ciò che chiamiamo “smart-thinking”. Se sei inesperto, prima di iniziare a investire, informati bene così da evitare rischi più alti del previsto. Potresti affidarti a un’app, tipo Beewise. Con l’app Beewise investire è semplice, e raggiungi i tuoi traguardi investendo su tematiche che ti stanno a cuore! Meglio di così…