
Threads vs. Twitter: la battaglia dei giganti dei social media
Esplora i fattori di successo e le differenze tra Threads e Twitter nel competitivo mondo dei social media.
Nel mondo interconnesso di oggi, l’app Threads si distingue come un punto di svolta rispetto al suo principale concorrente Twitter. Questo articolo esplora il modo in cui Threads capitalizza su molteplici fattori che hanno contribuito al suo successo immediato, che ha accumulato oltre 30 milioni di utenti solo 3 giorni dopo il suo lancio, nonostante non fosse ancora disponibile nell’UE (lancio rinviato a causa dell’incertezza normativa relativa all’uso dei dati personali).
Vantaggio competitivo: Threads è figlia di Instagram
A differenza del suo principale concorrente Twitter, Threads può trarre enormi vantaggi dalla sua affiliazione a Instagram: la fedeltà al marchio (compresa la facilità di registrazione e la base di follower vincolati) e l’uso di strumenti specializzati che di solito richiedono investimenti estremamente elevati in ricerca e sviluppo. Meta ha mantenuto la sua coerente strategia “pulita e facile” durante lo sviluppo di Thread, questo è un fattore determinante per fare registrazioni record, qualsiasi sia l’applicazione rilasciata. Invece di un complicato processo di registrazione, è sufficiente includere i log-in di Instagram per accedere alla piattaforma. Threads era il pezzo mancante del puzzle per l’ecosistema di applicazioni Meta già in vantaggio in termini di credibilità e fedeltà al marchio. Tuttavia, c’è un crescente malcontento tra gli utenti, in quanto non è possibile eliminare l’account Threads senza eliminare anche quello Instagram.
L’importanza di buone misure di sicurezza
Meta è già uno sviluppatore di software affermato, il che significa che ha già investito milioni in ricerca e sviluppo della sicurezza informatica. Threads però deve affrontare una crescente preoccupazione a riguardo, causata anche dalle mancanze del suo principale concorrente Twitter. Basti pensare ai numerosi e recenti scandali, anche se il fallimento peggiore di Twitter i termini di privacy è stato quello di luglio 2020: una massiccia violazione di account Twitter appartenenti a persone e organizzazioni di spicco.
Threads affronta queste preoccupazioni fornendo un controllo granulare sulle impostazioni della privacy. Dalla scelta di amici intimi per conversazioni intime alla condivisione degli aggiornamenti sulla posizione esclusivamente con contatti fidati, l’app consente agli utenti di personalizzare le proprie esperienze di comunicazione in base ai propri livelli di comfort. Questa enfasi sulla privacy e sulla condivisione selettiva consente agli utenti di mantenere un senso di sicurezza e autenticità nelle loro interazioni digitali. Tuttavia, alcuni utenti rimangono scettici sulla gestione dei dati personali da parte della sua società madre, Meta-Threads, non è esente da controlli a questo proposito.
Gestione instabile di Twitter
Inoltre, la strategia di gestione instabile e alquanto controversa di Twitter sotto Musk è stata un’area di crescente preoccupazione, dando quindi a Threads l’opportunità di prosperare contro il suo principale concorrente. Un esempio della strategia di gestione instabile di Twitter è stato visto nel 2020, quando l’azienda ha subito notevoli turbolenze interne. Diversi dirigenti di alto livello hanno lasciato l’azienda, tra cui il Chief Technology Officer, il Chief Financial Officer e l’Head of Human Resources, sollevando preoccupazioni sulla stabilità e sulla direzione dell’organizzazione. Questo esodo dei dirigenti, insieme alle continue sfide nella crescita degli utenti e nella redditività, ha creato un senso di incertezza tra gli investitori e il pubblico riguardo alla strategia a lungo termine di Twitter.
Un altro vantaggio competitivo di Threads è che l’app permette a quei brand e creator che hanno già una presenza consolidata su Instagram di avere la stessa fanbase anche su Threads: gli account possono seguire automaticamente le stesse persone su entrambe le piattaforme in modo che le aziende possano mantenere il loro seguito. Ciò ha aumentato la popolarità dell’applicazione in quanto l’ha resa un potente strumento di marketing e crescita aziendale. Threads consente in modo innovativo ai marchi di “portare” con sé il proprio pubblico, cosa precedentemente impossibile con altre app.
Focus: le aziende
Un’altra strategia che credo sia stata efficace per il successo immediato di Thread è renderla un’applicazione individuale. Sarebbe stato possibile aggiungere semplicemente questa funzionalità “simile a Twitter” a Instagram o Facebook, ma non sarebbe stato un successo così grande. Reel o storie che erano anche in qualche modo spin-off di TikTok e Snapchat, sono state incorporate perfettamente nell’app di Instagram, ma si trattava entrambe di aggiunte visive che sono in linea con la competenza “visiva” di Instagram (pubblicazione e interazione con video e immagini).
La funzionalità principale di Thread è dare voce agli utenti e consentire loro di mantenere discussioni mirate incentrate su argomenti o gruppi specifici. Questa applicazione autonoma facilita interazioni più significative tra gli utenti poiché le risposte degli utenti ai post originali hanno le stesse dimensioni (rispetto a Instagram dove i commenti sono molto più discreti). Ma la funzionalità principale di Threads si sovrappone in una certa misura ad aspetti già presenti in Instagram, come gli elenchi di amici intimi e la messaggistica diretta. Gli utenti possono mettere in dubbio la necessità di avere un’app separata per funzioni simili, portando a un’esperienza utente frammentata.
Tuttavia, l’app Threads, come qualsiasi altra piattaforma di social media, non è priva di critiche e svantaggi. Deve ancora affrontare sfide legate alla privacy, funzionalità limitate, concorrenza e disponibilità globale. Come accennato in precedenza, Threads non era ancora disponibile nell’UE a causa delle incertezze normative relative all’uso dei dati personali. Questa disponibilità limitata potrebbe frustrare i potenziali utenti nelle regioni interessate e ostacolare l’espansione dell’app. Sebbene l’enfasi sulle conversazioni intime con amici intimi sia un punto di forza per Threads, significa anche che l’app promuove un’esperienza online più chiusa e isolata. Alcuni utenti potrebbero preferire una rete più ampia di connessioni e interazioni, offerta da altre piattaforme di social media come Twitter.
Affrontare queste preoccupazioni sarà cruciale per il successo a lungo termine di Threads nel panorama competitivo delle app di social networking. Sarà interessante vedere come Threads continuerà a crescere e come i consumatori e i concorrenti risponderanno alla sua evoluzione.