Anno Nuovo, Nuovo Bilancio: La Vostra Guida Alla Gestione Del Denaro Nel 2025
Crea sicurezza finanziaria, investi in modo intelligente e cresci in modo sostenibile nel 2025.
Siamo onesti: Quante volte vi siete ripromessi “Quest’anno starò più attento ai soldi” per poi ritrovarvi ad aprile a guardare tutti i vostri buoni propositi fare la muffa? (Ci siamo passati tutti) Il punto è che non è colpa vostra. Sul serio. Alla maggior parte di noi non è mai stato insegnato come gestire correttamente il denaro. Le scuole non lo insegnano, i nostri genitori forse non sapevano come spiegarlo e il mondo finanziario a volte sembra progettato per confondere le idee con i suoi termini complessi e le sue infinite opzioni. Il segreto del successo non è fare grandi promesse, ma costruire un sistema che funzioni davvero.
L’effetto “fresh Start”
Il nuovo anno porta con sé qualcosa di potente. Gli scienziati lo chiamano “Effetto Fresh Start”, un fenomeno per cui le persone sono più propense ad affrontare i propri obiettivi in corrispondenza di scadenze naturali come l’inizio di un nuovo anno, di un nuovo mese o addirittura di una nuova settimana. Una ricerca dell’Università della Pennsylvania ha evidenziato come le persone siano più propense a dedicarsi ai propri obiettivi in seguito a questi “punti di riferimento”.
È una cosa che ha intuitivamente senso, no? L’inizio del nuovo anno consente di fare un reset a livello mentale, aiutandoci a lasciarci alle spalle le vecchie abitudini e ad abbracciarne di nuove. È come tracciare una linea di demarcazione tra il “vecchio” e il “nuovo”.
Ma il 2025 sarà diverso: invece di fare propositi che alla fine falliscono ( secondo le ricerche, per quasi il 90%), sfrutteremo questo nuovo inizio per costruire un metodo adatto a voi. Se la motivazione del 1° gennaio può darvi la spinta per iniziare, è però il sistema che costruirete che vi permetterà di andare avanti.
Perché I Buoni Propositi Falliscono
Ci siamo passati tutti:
“Quest’anno inizierò a risparmiare!”.
“Il 2025 è il mio anno per iniziare a investire!”.
“Basta spendere soldi a caso… da gennaio la smetto!”.
Infatti, sebbene risparmiare sia in cima alla lista dei propositi per l’anno nuovo, il 68% dei consumatori non riesce a raggiungere questo obiettivo nel corso dell’anno. Questi propositi spesso falliscono perché si concentrano sulla destinazione ma non sul viaggio. È come dichiarare di voler correre una maratona senza prima aver imparato a fare jogging.
Vediamo invece di suddividere il successo finanziario nei tre suoi pilastri essenziali:
I Tre Pilastri Del Successo Finanziario
- CREDICI 🙌
In primo luogo, dobbiamo costruire la fiducia in noi stessi e in ciò che possiamo ottenere. Non si tratta di diventare maghi della finanza, ma di capire le basi e di credere nelle proprie capacità di saper gestire bene il denaro.
Vuoi sviluppare la tua autostima nel settore finanziario? Inizia da qui
2. INVESTI 💶
Una volta acquisite le basi, è il momento di investire su se stessi e di mettere il proprio denaro al servizio del proprio futuro. Comprendere le basi, in combinazione con la moderna tecnologia, rende tutto questo più facile che mai: non serve una laurea in finanza!
Siete pronti ad usare il vostro denaro in modo più intelligente? Scoprite come
3. CRESCI 🌱
Per concludere, realizzeremo un sistema a lungo termine per un successo duraturo. È qui che le vostre abitudini in materia di denaro dovranno allinearsi con gli obiettivi e le fasi della vostra vita, in modo da poter crescere e adattarsi con voi nel tempo.
Pianifica qui il tuo futuro finanziario
Creare Una Struttura Per Il Successo
Questi tre pilastri – CREDERE, INVESTIRE e CRESCERE – costituiscono le fondamenta del vostro successo finanziario. Trasformiamoli in un quadro di riferimento pratico che potrete cominciare a utilizzare oggi stesso. Quando si tratta di gestire il denaro, è raro che le modifiche drastiche si rivelino efficaci. Al contrario, i ricercatori hanno scoperto che il successo nasce dalla suddivisione di grandi obiettivi in piccoli step, proprio come la costruzione di qualsiasi altra abitudine. Apportare cambiamenti piccoli e costanti porta a risultati duraturi.
Sfruttiamo questo metodo per suddividere gli obbiettivi in categorie intercambiabili. Ognuna di esse è progettata per aiutarvi a creare un cambiamento duraturo, a partire dall’elemento più importante: la fiducia nella vostra capacità di gestire il denaro. Ecco come iniziare.
Cominciate con il CREDERE in voi stessi
• Comprendere la propria situazione finanziaria attuale (senza giudicare!)
Fare chiarezza sulla propria situazione attuale aiuta a prendere decisioni migliori per il futuro. Iniziate semplicemente osservando le vostre abitudini senza cercare di cambiarle.
• Imparate un concetto base alla volta
Scomporre l’educazione finanziaria in pillole rende più facile l’ assorbimento e la loro applicazione. Imparate le nozioni di base prima di passare ad argomenti complessi.
• Costruite la fiducia in voi stessi attraverso piccole vittorie
Celebrare le piccole vittorie aiuta a creare lo slancio per cambiamenti più importanti. Anche risparmiare 5 euro è un progresso che vale la pena festeggiare.
Far fruttare e INVESTIRE il proprio denaro in modo più intelligente
• Inizia a trovare modi per risparmiare subito
Dagli acquisti più intelligenti alla ricerca di modi per ottimizzare le bollette, cercate di investire su voi stessi in modo da ottimizzare quello che già avete.
• Utilizzare la tecnologia per semplificare le cose
L’automazione aiuta a eliminare emotività e stress dalla gestione del denaro. Lasciate che la tecnologia gestisca le routine mentre voi vi concentrate sui progressi.
• Create un sistema semplice
Più il vostro metodo è facile da seguire, più è probabile che lo seguiate. Scegliete metodi che userete davvero, non quelli che pensate di dover usare.
Concentrarsi sulla CRESCITA
• Collegare i vostri movimenti finanziari ai vostri obiettivi di vita
Quando le vostre azioni finanziarie sono in linea con i vostri obiettivi personali, è più probabile che rimaniate motivati. Il vostro denaro deve servire a realizzare ciò che vi sta a cuore.
• Aumentate gradualmente il livello
Una volta acquisite le nozioni di base, ampliate lentamente le vostre conoscenze e i vostri obiettivi in campo finanziario. Ogni passo si aggiunge al precedente, creando così una base solida per la costruzione del benessere.
• Pianificare a lungo termine
La revisione e le modifiche periodiche vi permettono di lasciare che il vostro denaro cresca con voi. Il vostro piano dovrebbe evolversi di pari passo con la vostra vita.
Iniziare: I Primi Passi
Ora mettiamo assieme tutti i dati in modo che possiate compiere i primi passi oggi stesso. Ogni percorso è individuale e ogni inizio è un buon inizio. Sia che siate alle prime armi con la gestione del denaro, sia che vogliate migliorare di livello, ecco come iniziare:
CREDERE in sè stessi
Con questi primi passi si costruiscono le fondamenta della sicurezza finanziaria:
• Iniziare un semplice diario
Utilizzate un’app per le note sul telefono, uno spreadsheet o anche carta e penna e annotate ogni acquisto della settimana, ma senza giudicare o cercare di cambiare qualcosa.
• Fare la lista degli abbonamenti mensili
Controllate gli estratti conto della banca e nel vostro Diario create una sezione separata per “Bollette e abbonamenti”. Da oggi, elencate gli addebiti ricorrenti che vedete, tutto qui! Questo elenco vi tornerà utile quando proverete a controllare gli abbonamenti, a ottimizzarli e a risparmiare.
• Impegnatevi a saperne di più
Per quanto possa sembrare banale, la conoscenza è potere! Anche se pensate di essere dei maghi della finanza, c’è sempre qualcosa da imparare per essere più furbi nel gestire i vostri soldi. Fate un piccolo passo, anche solo per iniziare a documentarvi su quali risorse esistano per aiutarvi a imparare a gestire il denaro.
• Festeggiate le vostre vittorie, anche se pensate che siano piccole.
Può darsi che abbiate imparato qualcosa di nuovo sulla gestione del denaro o che abbiate fatto una scelta intelligente. Che si tratti di leggere articoli, informarsi sulla terminologia, tenere traccia delle spese, evitare acquisti impulsivi o impostare promemoria per la scadenza delle bollette, assicuratevi di prendervi un minuto per festeggiare il fatto di essere riusciti a prendere una decisione positiva. Questo sentimento positivo vi aiuterà a continuare!
AGIRE
Siete pronti a sfruttare al meglio il vostro denaro? Iniziate con questi semplici passi:
• Sapere dove vanno i soldi
Esaminate l’ultimo estratto conto e individuate le tre principali categorie di spesa. Per il momento limitatevi a osservarne gli andamenti, senza giudicare o cambiare nulla! Nel prossimo articolo scoprirete esattamente come fare per risparmiare in ogni categoria.
• Scegliete una strategia di spesa intelligente
Scegliete un settore in cui fate regolarmente la spesa (come gli alimentari o gli articoli per la casa) e iniziate a monitorare i prezzi. Questa piccola abitudine vi aiuterà a individuare le opportunità di risparmio, che analizzeremo in dettaglio nel prossimo articolo.
• Impostare un promemoria per le bollette
Scegliete la bolletta mensile più importante e aggiungete la data di scadenza al calendario con un promemoria di 3 giorni. Imparerete presto come la tecnologia possa aiutarvi ad automatizzare la gestione delle bollette.
• Programmate la vostra prima “Money Review”
Dedicate 15 minuti questa domenica per riesaminare ciò che avete monitorato finora. Cercate un posto tranquillo, afferrate il vostro aperitivo preferito e limitatevi a osservare. Presto scoprirete come Beewise possa rendere questo processo semplice e ancora più efficace.
Pianificazione della CRESCITA
Pensare al futuro vi aiuta a gestire il vostro denaro in modo mirato:
• Scrivete un obiettivo finanziario che vi entusiasma
Dimenticatevi di ciò per cui “dovreste” risparmiare, scegliete qualcosa che vi motiva davvero, come una vacanza o un acquisto importante. Basta che scriviate un obiettivo finanziario allettante. Non preoccupatevi ancora del “come”: nei prossimi articoli vi spiegheremo come trasformare questo obiettivo in un piano completo.
• Pensate a una pietra miliare per il vostro futuro
Pensate a un importante cambiamento di vita che vi aspettate nei prossimi anni: magari un nuovo lavoro, un trasloco o la costruzione di una famiglia. Scrivete quando pensate che possa accadere. In seguito vi aiuteremo a creare una tabella di marcia completa.
• Trovate un mentore
Pensate a qualcuno nella vostra vita che sembra essere abile con i soldi. Impegnatevi a parlare con loro del modo in cui si comportano. Creare una rete di sostegno è fondamentale per il vostro successo a lungo termine.
Ricordate: Non esiste un punto di partenza sbagliato. Scegliete di compiere il primo passo e iniziate da un’ opzione che vi sembri gestibile. L’importante è rendere quell’azione costante e continua, in modo che diventi parte della vostra routine quotidiana, settimanale o mensile. Man mano che vi sentite a vostro agio con il primo passo, potete aggiungerne gradualmente altri.
Sommario
Iniziare il proprio percorso finanziario non deve essere necessariamente un’impresa complicata. Scegliete una o più piccole azioni tra quelle indicate sopra, che si tratti di avviare un diario, di impostare un trasferimento automatico o di programmare una prima revisione del vostro bilancio. Non c’è un punto di partenza sbagliato, il semplice fatto di aver iniziato vi mette in vantaggio rispetto alla maggior parte delle persone che ci stanno ancora pensando.
I Prossimi Articoli
Pronti ad approfondire? Ecco cosa vi aspetta nei notri prossimi articoli:
CREDERE: Sviluppare la propria sicurezza finanziaria
• Come creare un Money Journal personalizzato
• Capire cosa sono le entrate e le uscite passo dopo passo
• Usare la piattaforma di apprendimento Beewise per padroneggiare le nozioni finanziarie di base
• Costruire la fiducia in se stessi attraverso obiettivi raggiungibili
INVESTIRE: Sfruttare il proprio denaro in modo più intelligente
• Individuare possibili possibilità di risparmio
• Automatizzare le finanze con il Personal Finance Manager di Beewise
• Creare sistemi che rendano la gestione del denaro semplice
• Trasformare i piccoli risparmi in investimenti intelligenti
CRESCERE: il vostro piano di crescita finanziaria
• Tracciare le tappe della propria vita e i propri obiettivi finanziari
• Utilizzare le funzioni di definizione degli obiettivi di Beewise per monitorare i progressi compiuti
• Seguire il “Piano di crescita dell’1%” per ottenere progressi costanti.
• Creare una rete di supporto per un successo duraturo
Come gestire il denaro in modo più intelligente quest’anno
Iscrivetevi alla nostra newsletter per ricevere ulteriori consigli e indicazioni per migliorare il vostro percorso finanziario.