Financial education

Giro di boa: Le tue finanze sono in linea con i tuoi obiettivi per il 2025?

Tre esercizi pratici per valutare i tuoi progressi finanziari di metà anno.

Lo leggi in 8 min.
Tutti gli articoli
FacebookLinkedIn

Incredibile, siamo già a metà del 2025! Che tu stia raggiungendo i tuoi obiettivi o che il tuo budget si sia rivelato solo un suggerimento, giugno è il momento perfetto per fare il punto sulle tue finanze.

Se hai seguito la nostra Guida alla gestione del denaro 2025, hai provato le nostre Pulizie finanziarie di primavera o hai accettato le sfide di una settimana, sei già a buon punto per la costruzione di nuove abitudini finanziarie.

Durante questi primi sei mesi, hai preso misure concrete con le tue finanze – che si tratti di impostare il tuo Money Journal, sopravvivere a una Sfida No-Spesa o mappare il tuo quadro finanziario. Ti sei impegnato, e questo merita un plauso!

Ora è il momento di controllare i tuoi progressi e perfezionare il tuo approccio per i mesi a venire. Questi tre esercizi sono progettati come un refresh finanziario prima che le spese estive disastrino le tue finanze.

Perché giugno è il momento perfetto per un check-in finanziario 📊

Giugno non è solo spiaggia e grigliate, è il momento ideale per rivedere le tue finanze e analizzare questi punti chiave:

  1. Hai dati reali con cui lavorare: Dopo sei mesi di monitoraggio delle tue spese saprai con più precisione dove stia effettivamente andando il tuo denaro
  2. Le abitudini si sono consolidate: Ora sai quali routine finanziarie stai effettivamente mantenendo e quali hanno bisogno di essere ricalibrate
  3. C’è ancora tempo per adattarsi: Se i tuoi risparmi non sono proprio come te li aspettavi, hai sei mesi per cambiare rotta
  4. I piani estivi si fanno sentire: Weekend fuori porta, concerti e cene fuori non si pagano da soli!

Le revisioni di metà anno ti aiutano a individuare cosa funziona e cosa no. Pensala come una sosta in autostrada, un’opportunità per controllare la mappa, sgranchirsi le gambe e assicurarsi di stare ancora andando nella giusta direzione.

Tre esercizi per vedere se sei in linea o hai bisogno di un reset 🧠

Abbiamo creato tre diversi esercizi che puoi completare in meno di un’ora ciascuno. Vediamo quale si adatta meglio alla tua situazione:

Esercizio #1: Valuta la tua mentalità 

Cos’è: Un modo strutturato per rivedere le annotazioni del tuo Money Journal e identificare se i tuoi preconcetti in materia di denaro stanno aiutando o ostacolando i tuoi progressi.

È adatto a te se:

  • Stai tenendo quel Money Journal di cui abbiamo parlato
  • Noti che il tuo umore influisce sulle tue abitudini di spesa
  • Vuoi comprendere i modelli alla base delle tue decisioni finanziarie
  • Hai fatto progressi ma ti senti ancora ansioso quando controlli i tuoi conti

Cosa otterrai:

  • Chiarezza su come i tuoi pensieri influenzano le tue decisioni finanziarie
  • Identificazione delle convinzioni limitanti che potrebbero trattenerti
  • Un collegamento più forte tra le tue scelte quotidiane e gli obiettivi a lungo termine
  • Maggiore fiducia nel prendere decisioni finanziarie

Pronto a riesaminare la tua mentalità in termini di denaro? Dai un’occhiata a “Valuta la tua mentalità finanziaria: Le tue convinzioni finanziarie ti aiutano o ti ostacolano?

Esercizio #2: Ottimizza i tuoi investimenti

Cos’è: Una revisione pratica dei tuoi obiettivi di investimento Beewise per assicurarti di massimizzarli e mantenere costanza nel finanziamento.

È perfetto per te se:

  • Vuoi assicurarti di essere in linea con i tuoi obiettivi
  • Ti chiedi se potresti star perdendo alcune funzionalità o opportunità
  • A volte dimentichi di finanziare regolarmente i tuoi investimenti

Cosa otterrai:

  • Conferma che i tuoi obiettivi sono ancora allineati con le tue priorità
  • Un programma di finanziamento ottimizzato che funziona con il tuo flusso di cassa
  • Utilizzo migliore di tutte le funzionalità disponibili di Beewise
  • Un approccio di tipo “imposta e dimentica” per investimenti costanti

Vuoi ottimizzare il tuo approccio all’investimento? Dai un’occhiata a “Ottimizza i tuoi investimenti: Stai massimizzando i tuoi obiettivi Beewise?

Esercizio #3: Il Financial Focus Finder

Cos’è: Un esercizio pratico per identificare l’UNICA manovra finanziaria che avrà il maggiore impatto sul tuo denaro per il resto del 2025.

È perfetto per te se:

  • Hai costruito una solida base ma hai bisogno di concentrare i tuoi sforzi
  • Hai molteplici obiettivi finanziari e devi stabilire priorità
  • Preferisci un focus chiaro piuttosto che gestire multiple priorità
  • Vuoi fare il maggior progresso possibile entro dicembre

Cosa otterrai:

  • Chiarezza sulla tua mossa finanziaria a più alto impatto
  • Un semplice piano d’azione concentrato su ciò che conta di più
  • Micro-abitudini che ti mantengono in movimento costante
  • Un sistema di responsabilità che funziona con la tua personalità

Pronto a trovare il tuo UNICO focus finanziario? Immergiti in “Il Finacial Focus Finder: Identifica la TUA strategia finanziaria per il resto del 2025

Come scegliere il tuo primo esercizio 🤔

Sebbene tutti e tre gli esercizi possano beneficiare chiunque, è meglio iniziare con quello che affronta la tua più grande necessità attuale:

Inizia con Valuta la tua mentalità finanziaria se:

Scegli Ottimizza i tuoi investimenti se:

Inizia con il Financial Focus Finder se:

  • Hai bisogno di concentrare i tuoi sforzi per il massimo impatto
  • Vuoi identificare la tua mossa finanziaria a più alta impatto possibile
  • Preferisci avere un singolo obiettivo per il resto del 2025
  • Sei centrato sul pilastro GROW del nostro framework, che riguarda la creazione di abitudini finanziarie a lungo termine che si allineano con i tuoi obiettivi e le fasi della vita

Adattare questi esercizi alla tua agenda fitta ⏰

Lo sappiamo, la vita può essere frenetica! Ecco come bilanciare questi esercizi con i tuoi impegni:

  1. Scomponili 👍 Ogni esercizio richiede circa un’ora, ma puoi dividerlo in tre sessioni da 20 minuti che si adattano ai tuoi impegni 
  2. Abbinalo a qualcosa che già fai ☕ Magari durante il caffè del mattino o mentre aspetti che la lavatrice finisca 
  3. Usa quei momenti intermedi ⏱️ Il tempo del pendolarismo, le pause pranzo o quei 20 minuti prima di incontrare gli amici possono essere perfetti per fare progressi
  4. Rendilo social 👫 Coinvolgi un amico così da potervi aggiornare sui vostri progressi durante il brunch
  5. Programmalo 📱 Inseriscilo nel tuo calendario come qualsiasi altro appuntamento 

Ricorda che investire questo tempo ora può risparmiare ore di stress finanziario più avanti nell’anno. Questi esercizi sono progettati per essere efficienti pur offrendo spunti significativi.

Trovare il tuo focus: Quale esercizio ti sarà più utile? 🔎

Prenditi un momento per considerare quale area delle tue finanze potrebbe aver bisogno di più attenzione in questo momento. Che tu scelga di esaminare la tua mentalità finanziaria, ottimizzare i tuoi investimenti o identificare la tua prossima decisione finanziaria, la chiave è impegnarti completamente in quell’unico esercizio.

La bellezza di questi check-in di metà anno è che sono progettati per essere completati in meno di un’ora, creando la chiarezza che guiderà le tue decisioni per i prossimi sei mesi. E, tra l’altro, c’è una base scientifica sul perché farlo ora sia particolarmente efficace.

La scienza dietro le revisioni di metà anno 🔬

Il motivo per cui le revisioni di metà anno sono così efficaci è legato alla psicologia comportamentale. Le ricerche mostrano che tendiamo a valutare i nostri progressi in modo diverso in corrispondenza di momenti specifici – quello che gli scienziati chiamano “Effetto Nuovo Inizio“.

Uno studio dell’Università della Pennsylvania ha scoperto che i punti di riferimento temporali (come la metà dell’anno) innescano naturalmente comportamenti di carattere riflessivo e la rivalutazione degli obiettivi. Questo crea un momento ideale per valutare obiettivamente i tuoi progressi e apportare modifiche.

La parte migliore? La stessa ricerca indica che i cambiamenti fatti in questi momenti hanno una maggiore capacità di essere mantenuti rispetto a quelli fatti all’inizio o alla fine. Quindi, gli aggiustamenti che fai ora hanno più probabilità di durare fino alla fine dell’anno.

La conclusione: Piccoli aggiustamenti, grandi risultati

La differenza tra raggiungere i tuoi obiettivi finanziari e non riuscirci spesso dipende da questi aggiustamenti di metà anno. Proprio come un aereo che effettua piccole correzioni di rotta durante un viaggio, queste piccole modifiche al tuo piano finanziario ti manterranno in linea per un 2025 di successo.

Che tu scelga di valutare le tue finanze, ottimizzare i tuoi investimenti o trovare la tua unica mossa finanziaria a più alto impatto, ciò che conta di più è che tu colga questa opportunità per riflettere e concentrare i tuoi sforzi dove faranno la differenza.

Immagina di sederti il 31 dicembre, rivedendo il tuo percorso finanziario del 2025. I progressi che farai nei prossimi sei mesi saranno in gran parte determinati dalle decisioni che fai oggi. Il tuo check-in di metà anno non è solo una valutazione, ma un lavoro di preparazione del terreno per il tuo miglior anno finanziario possibile!

Vuoi più consigli pratici sulla finanza? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere approfondimenti e aggiornamenti mensili.

Noémie Van Maercke
Maggio 2025