Life Goals

Il Financial Focus Finder: Identifica la TUA strategia finanziaria per il resto del 2025

Trova la tua mossa finanziaria a maggiore impatto su cui concentrarti per il resto del 2025.

Lo leggi in 14 min.
Tutti gli articoli
FacebookLinkedIn

Breve riassunto: Nel nostro post sul check-in di metà anno, abbiamo introdotto tre esercizi pratici per aiutarti a valutare i tuoi progressi finanziari. Abbiamo esplorato come valutare la tua mentalità finanziaria e ottimizzare i tuoi investimenti Beewise. Ora, immergiamoci nel nostro terzo esercizio: identificare l’UNICA mossa finanziaria che avrà il maggiore impatto sul tuo denaro per il resto del 2025. Questo esercizio si basa sul pilastro GROW aiutandoti a prendere la tua base finanziaria esistente e concentrare i tuoi sforzi dove creeranno i progressi più significativi.

Siamo realistici, probabilmente hai impostato diversi obiettivi finanziari quest’anno. Forse volevi aumentare i tuoi risparmi, iniziare a investire, ridurre i debiti e spendere meno per il cibo da asporto. Come sta andando? Se sei come la maggior parte di noi, alcuni obiettivi sono in linea mentre altri… non proprio.

Ecco qualcosa che abbiamo imparato aiutandovi con le vostre finanze: a volte la chiave per fare progressi reali non è fare di più, è identificare ciò che conta di più in questo momento. L’esercizio del Financial Focus Finder ti aiuta a incanalare la tua energia verso una manovra finanziaria più impattante che puoi fare entro dicembre.

Che tu abbia seguito i nostri articoli precedenti e utilizzato strumenti come il Money Journal o l’app Beewise, o che tu ti stia unendo a noi solo ora, questo esercizio ti aiuterà a trovare chiarezza sulla tua prossima mossa finanziaria migliore. La bellezza di questo approccio è che funziona indipendentemente da dove ti trovi nel tuo percorso finanziario.

Questo Financial Focus Finder riguarda tutto il focus strategico – identificare la singola mossa finanziaria che agisce come una leva, rendendo tutto il resto più facile. È l’evoluzione del nostro pilastro GROW, che ti aiuta a trasformare consapevolezza e abitudini in modo mirato.

Perché un’azione mirata crea risultati più grandi 🎯

Prima di immergerci nell’esercizio, parliamo del perché trovare il TUO focus finanziario è così importante:

La scienza del focus

La ricerca mostra costantemente che i nostri cervelli non sono programmati per il multitasking. Uno studio dell’Università di Stanford ha scoperto che le persone che cercano di gestire più obiettivi contemporaneamente in realtà ottengono risultati peggiori rispetto a quelle che si concentrano su una cosa alla volta. Quando restringiamo la nostra attenzione:

  • Facciamo progressi più costanti
  • Sperimentiamo meno fatica 
  • Ci sentiamo più motivati da risultati visibili
  • Creiamo uno slancio che si estende ad altre aree

Pensa alle persone di maggior successo che conosci. È probabile che non abbiano migliorato ogni aspetto delle loro finanze contemporaneamente. Probabilmente si sono concentrati intensamente su un’area, che fosse ripagare debiti, costruire un’attività secondaria o massimizzare i loro contributi di investimento, prima di passare alla successiva.

L’effetto leva

La parte migliore? Il tuo UNICO focus finanziario spesso crea un effetto domino positivo che migliora automaticamente altre aree. Per esempio:

  • Concentrarsi sull’aumento del reddito potrebbe automaticamente aumentare la tua capacità di risparmiare
  • Concentrarsi sul pagamento del debito ad alto interesse migliora il tuo flusso di cassa mensile
  • Costruire un fondo di emergenza riduce lo stress finanziario e semplifica il processo decisionale

Trovare UN obiettivo non significa abbandonare il resto. Significa semplicemente incanalare strategicamente la tua energia dove creerà il maggiore impatto in questo momento. Questo si allinea perfettamente con il nostro approccio del pilastro GROW, ovvero di creare sistemi sostenibili che si evolvono con te.

L’esercizio del Financial Focus Finder di 30 minuti 🔍

Bene, troviamo il tuo focus finanziario per il resto del 2025! Questo esercizio richiede solo 30 minuti e non necessita di nient’altro che del tuo telefono o un foglio.

Di cosa avrai bisogno:

  • Il tuo telefono (con app note) o carta e penna
  • 30 minuti di tempo ininterrotto (e magari un caffè)
  • Qualsiasi monitoraggio finanziario che hai fatto finora (estratti conto bancari, app, note, ecc.)

Fase 1: La scansione finanziaria rapida (7 minuti)

Prenditi sette minuti per annotare il tuo stato attuale in queste aree chiave:

  1. Risparmio:
  • Se hai un Money Journal: Rivedi quanto hai risparmiato quest’anno e valuta i tuoi progressi da 1 a 10.
  • Se non hai un Money Journal: Controlla i tuoi conti bancari per stimare quanto hai risparmiato da gennaio e valuta i tuoi progressi da 1 a 10.
  1. Debito:
  • Controlla i tuoi saldi attuali e nota se il tuo debito è aumentato o diminuito nel 2025. Di quanto?
  1. Reddito:
  • Il tuo reddito è dove vorresti che fosse? Qualche cambiamento da gennaio?
  1. Investimenti:
  • Se stai usando Beewise: Apri la tua app e controlla se stai contribuendo regolarmente ai tuoi obiettivi di investimento.
  • Se non stai ancora usando Beewise: Annota qualsiasi investimento che stai attualmente facendo altrove, o segna quest’area come are di focus.
  1. Spesa:
  • Se hai un registro di spesa quotidiana: Rivedi per vedere se stai rimanendo nei tuoi limiti o se stai spendendo troppo.
  • Se non hai un registro di spesa quotidiana: Pensa all’ultimo mese di spesa – ti sei sentito in controllo o in difficoltà?

Questo crea un’istantanea di dove ti trovi in questo momento, utilizzando qualsiasi monitoraggio finanziario tu abbia disponibile.

Fase 2: Identificare le perdite e le opportunità (8 minuti)

Ora, dedica otto minuti a rispondere a queste domande mentre rivedi i tuoi pensieri sul Money Journal:

  1. Cosa sta causando il maggiore stress in questo momento? (Sii specifico)
  2. Dove sembri perdere denaro?
  • Se hai un registro di spesa quotidiana: Cerca le abitudini nella tua spesa tracciata.
  • Se non hai un registro di spesa quotidiana: Pensa alle spese ricorrenti che non ti portano gioia o valore.
  1. Quale mossa finanziaria renderebbe tutto il resto più facile?
  2. Qual è una vittoria finanziaria che hai avuto quest’anno su cui potresti costruire?
  3. Se potessi magicamente risolvere un problema economico entro dicembre, quale sarebbe?

Queste domande aiutano a rilevare sia i tuoi punti dolenti che le tue opportunità, informazioni cruciali per trovare il tuo focus ideale.

Fase 3: Esegui il test di impatto (8 minuti)

Qui è dove troviamo il tuo prossimo obiettivo. Per ogni potenziale area, chiediti:

  • Se facessi progressi significativi qui entro dicembre, come influenzerebbe il mio quadro finanziario complessivo?
  • Il successo in quest’area creerebbe effetti a catena positivi in altre aree?
  • È qualcosa su cui posso realisticamente avere un impatto in sei mesi?
  • Quanto sono motivato a lavorare specificamente su questo?

Assegna un punteggio a ciascuna potenziale area di focus da 1 a 10 su questi criteri. Il punteggio combinato più alto indica quale dovrebbe essere la tua prossima mossa.

Fase 4: Scegli il tuo obiettivo(7 minuti)

Basandoti sul tuo test di impatto, scegli il tuo focus finanziario per il resto del 2025. Scrivilo come una dichiarazione chiara e specifica:

“Il mio UNICO focus finanziario per il resto del 2025 è _________________.”

Gli esempi potrebbero essere:

  • “Il mio UNICO focus finanziario è ripagare il mio debito di carta di credito di €2.500”
  • “Il mio UNICO focus finanziario è aumentare il mio investimento mensile Beewise a €150”
  • “Il mio UNICO focus finanziario è costruire il mio fondo di emergenza a €3.000”
  • “Il mio UNICO focus finanziario è aumentare il mio reddito di €300/mese attraverso un’attività secondaria”

Congratulazioni! Hai appena identificato la tua strategia per il resto del 2025. Questa sensazione di chiarezza mentale è necessaria per la consapevolezza finanziaria che hai sviluppato attraverso il tuo Money Journal e il registro di spesa quotidiana.

Creare il tuo piano d’azione 📝

Dopo aver scelto il tuo obiettivo, creiamo un piano per realizzarlo. Questo piano si integrerà con gli strumenti finanziari che stai già utilizzando.

Il modello del piano in una pagina

Crea un piano in una pagina con solo questi elementi:

  1. La dichiarazione del tuo obiettivo
  • La dichiarazione chiara che hai creato nella Fase 4 sopra
  1. Il tuo obiettivo di dicembre
  • Il numero o risultato specifico a cui stai mirando
  • Sii ambizioso ma realistico 
  1. Traguardi mensili
  • Suddividi il tuo obiettivo di dicembre in mini-obiettivi mensili
  • Esempio: Se stai ripagando un debito di €3.000, punta a €500/mese
  1. Le tue tre azioni chiave
  • Identifica le tre azioni più importanti che guideranno il progresso
  • Sii specifico su cosa, quando e quanto spesso
  1. Il tuo monitoraggio dei progressi
  • Il modo più semplice per misurare i tuoi progressi
  • Potrebbe essere semplice come un check-in settimanale sul tuo telefono

Ecco un esempio per qualcuno che voglia costruire il suo fondo per le emergenze:

IL MIO FOCUS: Costruire il mio fondo di emergenza a €3.000 entro il 31 dicembre 2025

OBIETTIVO DI DICEMBRE: €3.000 nel mio conto di risparmio di emergenza

TRAGUARDI MENSILI:

  • Luglio: €1.500 (attuale) → €1.750
  • Agosto: €1.750 → €2.000
  • Settembre: €2.000 → €2.250
  • Ottobre: €2.250 → €2.500
  • Novembre: €2.500 → €2.750
  • Dicembre: €2.750 → €3.000

I TRE PUNTI CHIAVE:

  1. Impostare un trasferimento automatico di €250 verso i risparmi il 1° di ogni mese
  2. Creare un “giorno senza spese” ogni mese e trasferire ciò che avrei speso ai risparmi
  3. Depositare qualsiasi denaro inaspettato (regali, rimborsi, ecc.) direttamente nei risparmi

IL MIO MONITORAGGIO: Check-in domenicale per registrare il saldo attuale

Ecco fatto! Niente fogli di calcolo di budget complicati o piani in 20 passi, solo un focus chiaro e le azioni essenziali per arrivarci. Questa semplicità è ciò che lo rende così potente.

Farlo attecchire: Micro-abitudini per un Macro progresso🌱

Il segreto per raggiungere il tuo focus non è la motivazione, è creare piccole abitudini costanti che ti mantengano in movimento anche quando la vita diventa impegnativa. Progettiamo alcune “micro-abitudini” specificamente per il tuo focus finanziario.

Cosa sono le micro-abitudini?

Le micro-abitudini sono azioni estremamente piccole che:

  • Richiedono meno di 2 minuti per essere completate
  • Possono essere fatte quotidianamente o settimanalmente senza interruzioni
  • Creano slancio verso il tuo obiettivo più grande
  • Sono quasi impossibili da saltare perché estremamente facili

Un esempio di microazioni:

Per obiettivi di risparmio:

  • Controlla il tuo saldo di risparmio ogni lunedì mattina
  • Trasferisci €5 ai risparmi ogni volta che cucini a casa anzi di mangiare fuori
  • Imposta un “promemoria di risparmio” come schermata sul tuo telefono
  • Rivedi le tue spese imminenti ogni domenica per 2 minuti

Per l’estinzione del debito:

  • Controlla il tuo saldo rimanente ogni venerdì
  • Celebra ogni riduzione di €100 con una piccola ricompensa (gratuita)
  • Invia qualsiasi moneta da €1 che ricevi direttamente al pagamento del debito
  • Racconta i tuoi progressi a un amico che ti supporta ogni settimana

Per la crescita del reddito:

  • Dedica 2 minuti al giorno a trovare potenziali opportunità di lavoro secondario
  • Tieni traccia di tutto il reddito “extra” guadagnato 
  • Ricerca una nuova competenza settimanale che potrebbe aumentare i guadagni

Per il focus sugli investimenti:

  • Controlla i tuoi progressi di investimento Beewise mensilmente
  • Prendi nota dei Suggerimenti Intelligenti nella schermata Home dell’app Beewise
  • Programma il tuo investimento mensile come una nota sul calendario
  • Parla a qualcuno di ciò verso cui stai investendo e sul perché

Scegli 2-3 micro-abitudini che si allineano con il tuo focus e aggiungile al tuo piano d’azione. Queste piccole azioni creano risultati sproporzionati mantenendo il tuo obiettivo in primo piano nella mente e costruendo costanza.

Trovare una responsabilità che funzioni per te 👥

Anche con le migliori intenzioni, farlo da solo rende il successo più difficile. Troviamo un approccio che corrisponda al tuo stile di vita.

Scegli il tuo stile di responsabilità

1. L’approccio competitivo

  • Trova un amico con un obiettivo finanziario simile
  • Imposta una competizione amichevole con check-in settimanali
  • Considera una piccola ricompensa per chi fa più progressi
  • Perfetto se ti piacciono le sfide e i confronti

2. La dichiarazione pubblica

  • Condividi il tuo UNICO focus (in modo sicuro) con amici o famiglia
  • Pubblica aggiornamenti a intervalli strategici per mantenere l’impegno
  • Considera una sfida sui social media se appropriato
  • Ideale se le aspettative esterne ti motivano

3. Il metodo della partnership

  • Trova un amico fidato che stia lavorando ai suoi obbiettivi
  • Programma check-in regolari (possono riguardare obiettivi diversi)
  • Fai domande specifiche sui progressi e le sfide

4. Il tracciatore solitario

  • Crea un tracciatore visivo che vedi quotidianamente
  • Imposta promemoria sul calendario per check-in settimanali con te stesso
  • Usa un’app che ti invia notifiche sui progressi
  • Meglio se preferisci la privacy ma hai bisogno di promemoria strutturati

Scegli un approccio di responsabilità che risuona con te e implementalo questa settimana. Ricorda che il giusto partner o sistema di responsabilità rendono il successo quasi inevitabile.

Integrazione con i tuoi strumenti finanziari (se li stai utilizzando) 🧰

Se hai utilizzato strumenti finanziari di cui abbiamo discusso in articoli precedenti, ecco come integrarvi il tuo obiettivo:

Se hai un Money Journal:

  • Crea una sezione dedicata per il tuo focus nelle tue Riflessioni Finanziarie
  • Usa la tua sezione Monitoraggio dei Progressi per seguire i traguardi
  • Collega il tuo focus ai valori e obiettivi finanziari che hai già identificato

Se stai usando Beewise:

  • Se il tuo focus riguarda l’investimento, imposta o regola i tuoi obiettivi di investimento Beewise di conseguenza
  • Usa la scheda Attività per tracciare i tuoi progressi
  • Imposta promemoria mensili per i contributi agli investimenti se ciò fa parte del tuo focus

Se hai un Registro di spesa quotidiana:

  • Annota le azioni relative al tuo focus nel tuo Registro di spesa quotidiana
  • Traccia come le tue decisioni di spesa quotidiane ti infuenzano
  • Celebra le piccole vittorie 

Se hai appena iniziato:

  • Considera quali strumenti potrebbero aiutarti a raggiungere il tuo focus
  • Inizia semplice – anche una nota sul tuo telefono può essere un tracciatore efficace
  • Ricorda che gli strumenti servono te, non il contrario

Integrando il tuo focus a qualsiasi strumento finanziario tu stia utilizzando, troverai un modo di lavorare costante che renda i progressi più visibili.

Ostacoli comuni e come superarli 🧗‍♀️

Affrontiamo gli ostacoli più comuni che potresti incontrare mentre persegui il tuo focus, insieme a soluzioni pratiche:

Ostacolo #1: “Continuo a dimenticare di agire”

  • Soluzione: Posiziona promemoria visivi (post-it sul tuo specchio, sfondi del telefono, ecc.)
  • Micro-soluzione: Imposta un avviso ricorrente sul calendario

Ostacolo #2: “La mia motivazione è finita dopo alcune settimane”

  • Soluzione: Crea un “barattolo della motivazione” con promemoria scritti del perché questo obiettivo è importante
  • Micro-soluzione: Imposta traguardi più piccoli da celebrare più frequentemente

Ostacolo #3: “Spese impreviste continuano a far deragliare il mio piano”

  • Soluzione: Costruisci un piccolo buffer nel tuo piano dall’inizio
  • Micro-soluzione: Pianifica in anticipo come gestirai le battute d’arresto (se succede X, farò Y)

Ostacolo #4: “Non vedo risultati veloci”

  • Soluzione: Traccia indicatori principali (azioni intraprese) non solo indicatori ritardati (risultati)
  • Micro-soluzione: Scatta foto settimanali del tuo tracciatore per vedere lo slancio nel tempo

Ostacolo #5: “La vita è diventata impegnativa e ho perso focus”

  • Soluzione: Programma un “giorno di reset” mensile per rimetterti in carreggiata
  • Micro-soluzione: Collega le tue azioni finanziarie alle abitudini quotidiane esistenti

Anticipare questi ostacoli ora significa che sarai preparato quando inevitabilmente si presenteranno. Ricorda che tutti affrontano battute d’arresto, la differenza sta in quanto velocemente ti rimetti in carreggiata.

Mettere tutto insieme: La tua strategia GROW

Congratulazioni per aver completato l’esercizio del Financial Focus Finder! Questa è una potente evoluzione del pilastro GROW che abbiamo sviluppato insieme. Ora hai:

  1. Identificato la tua situazione finanziaria 
  2. Scoperto la tua strategia finanziaria a più grande impatto per il 2025
  3. Creato un piano per raggiungerla che funziona con qualunque strumento tu stia già utilizzando
  4. Preso in considerazione potenziali ostacoli 

Nuovo a Beewise e al nostro approccio finanziario?

Se questa è la prima volta che leggi uno dei nostri articoli, potresti essere interessato a esplorare alcuni degli strumenti che abbiamo menzionato:

Questi strumenti possono migliorare il tuo percorso finanziario, ma ricorda, la cosa più importante è intraprendere un’azione mirata al tuo obiettivo, indipendentemente da quali altri strumenti finanziari stai utilizzando.

Il Financial Focus Finder non riguarda ripartire da zero con un nuovo approccio, si tratta di sfruttare tutto ciò che hai imparato finora per fare progressi ancora più significativi nella seconda metà del 2025.

Ecco la tua sfida: Scatta una foto della dichiarazione del tuo focus finanziario. Impostala come sfondo del tuo laptop o telefono per una settimana. Non solo questo manterrà la tua priorità in primo piano, ma creerà anche conversazioni quando gli amici ti chiederanno cosa significa quella nota sul tuo schermo. A volte i metodi di responsabilità più semplici sono i più efficaci.

Vuoi altre strategie per far crescere la tua ricchezza? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere approfondimenti e aggiornamenti mensili.

Noémie Van Maercke
Maggio 2025