
Guida all’investimento tematico: una guida per i principianti
Scoprite le basi dell’investimento tematico con Beewise.
I portafogli tematici sono un tipo di strategia d’investimento che si concentra su un determinato tema o trend che si prevede abbia un potenziale di crescita a lungo termine. Questi trend possono essere basati su vari fattori, come le evoluzioni del settore, i cambiamenti societari, i progressi tecnologici o le preoccupazioni ambientali. In questo blog esploreremo i vantaggi dell’investimento tematico e come scegliere il portafoglio tematico più adatto a voi.
I vantaggi degli investimenti tematici
1. Potenziale di rendimenti più elevati
I portafogli tematici offrono un potenziale di rendimento maggiore rispetto ai portafogli tradizionali, in quanto si concentrano su società che si prevede possano prosperare nel lungo periodo. Ad esempio, un portafoglio incentrato sulle energie rinnovabili può comprendere società specializzate in tecnologie solari o eoliche.
2. Vantaggi della diversificazione
Poiché i portafogli tematici investono in società di diversi settori e industrie, in genere presentano benefici in termini di diversificazione. Questo può essere un grande vantaggio per l’investimento, in quanto può contribuire a ridurre il rischio complessivo del vostro portafoglio.
3. L’allineamento con i valori personali
Un terzo vantaggio, che alcuni potrebbero apprezzare più di altri, è il fatto che l’investimento tematico consente agli investitori di allineare i propri investimenti ai loro valori personali. Ad esempio, un investitore interessato ai progressi della medicina può scegliere di investire in un portafoglio incentrato sulla sanità.
La scelta di un portafoglio tematico
Se siete interessati a investire in un portafoglio tematico, ecco alcuni passi da seguire:
1. Scegliete un tema
Iniziate con l’individuare un tema che sia in sintonia con i vostri valori personali e che presenti un potenziale di crescita a lungo termine. Ad esempio, se la tecnologia suscita il vostro interesse, cercate portafogli che ruotino attorno a questo specifico tema.
2. Cercate le aziende
Ricercate le aziende che si occupano del tema da voi scelto. Cercate aziende che abbiano un forte vantaggio competitivo, bilanci solidi e una storia di innovazioni.
3. Monitorate il vostro portafoglio
Tenete d’occhio il vostro portafoglio e apportate le modifiche necessarie. In questo modo si può garantire che sia allineato con il tema prescelto e che rimanga diversificato.
Come cominciare con i portafogli tematici di Beewise
Investire per la prima volta in portafogli tematici con l’app di investimento Beewise può essere un’ottima opzione. Beewise offre una serie di portafogli tematici, tra cui Environment, Technology, Smart Cities, Breakthrough Healthcare e Future generations. Questi portafogli sono concepiti per investire in società che si concentrano su temi di crescita a lungo termine e hanno tutti criteri ESG integrati.
Investendo con Beewise, gli investitori possono beneficiare dei potenziali rendimenti più elevati e dei vantaggi di diversificazione degli investimenti tematici, sostenendo al contempo le aziende che hanno un impatto positivo sulla società e sull’ambiente. La piattaforma Beewise offre strumenti e risorse per aiutare gli investitori a monitorare i loro portafogli in modo semplice ed efficace. Se volete provare, potete farlo in modo molto semplice, poiché chiunque, con o senza esperienza di investimento, può iniziare a investire sull’app a partire da 10 euro.