
Testimonianza: l’esperienza di Matteo con Beewise
Un breve articolo sull’esperienza di Matteo con Beewise.
Oggi voglio raccontarvi la mia esperienza con l’app Beewise.
Ho scoperto l’app Beewise navigando in rete e ho subito notato una caratteristica che la contraddistingue rispetto alla maggior parte delle piattaforme: la possibilità di iniziare a impegnare anche piccole somme di denaro, potendo mettere da parte, mese dopo mese, un tesoretto da destinare a questa forma di investimento innovativa.
L’applicazione ti permette di investire in cinque portafogli tematici: Breakthrough Healthcare, Environment, Future generations, Smart Cities, e Technology. Per ogni portafoglio puoi scegliere una delle tre fasce di rischio messe a disposizione (Conservative, Balanced, Aggessive) e, a seconda della classe di rischio scelta, la composizione del tuo portafoglio cambierà nel rapporto Azioni / Obbligazioni.
I portafogli sono poi gestiti dal fondo Azimut, che è ormai una realtà finanziaria consolidata nel mondo dell’asset management. L’interfaccia di Beewise è assolutamente intuitiva e semplice da usare. Inoltre, trovo che la grafica utilizzata sia particolarmente accattivante. Molto apprezzati anche i grafici che permettono di monitorare l’andamento dei singoli portafogli e dei propri investimenti.
L’applicazione dispone altresì di una sezione Spese, grazie alla quale puoi tenere d’occhio le tue entrate e uscite mensili. L’applicazione le divide poi per categorie, mostrandoti quanto hai speso per ogni settimana.
Avendo la possibilità di monitorare i flussi di entrata e uscita, risulta più semplice ottenere dei risparmi da devolvere al proprio portafoglio di investimenti. L’app ha anche una sezione denominata “Beewise magazine” all’interno della quale vengono trattati i principali argomenti di educazione finanziaria. Molto interessante.
Considerate dunque le ottime premesse, ho deciso di iniziare a utilizzare la piattaforma a ottobre 2022. Anche se ho incontrato alcune difficoltà durante il tentativo di collegare il mio conto bancario all’app, il team del servizio clienti di Beewise ha risolto rapidamente il problema. Il loro servizio clienti è gestito da persone molto competenti, sempre disponibili, e nei mesi sono stati attenti alle mie esigenze. Le risposte che ho ricevuto via email dal team del servizio clienti sono state infatti quasi sempre immediate (alcune volte ho ricevuto risposte a mie richieste di chiarimenti anche durante la domenica).
Una volta ultimato il processo di onboarding della mia utenza e superate le difficoltà iniziali, sono passato alla scelta del portafoglio. Avendo particolarmente a cuore il tema ambientale, ho optato per il portafoglio Environment. L’app offre anche la possibilità di abilitare una notifica personalizzata, che mi ricorda di investire ogni mese, aiutandomi a rimanere in linea con il mio obiettivo di investimento. Molto comodo.
A proposito di ambiente, altro aspetto che considero lodevole e degno di nota, è la possibilità data dall’app di effettuare donazioni a WeForest, ONG che sviluppa progetti di riforestazione.
In conclusione, ritengo che quest’app possa essere considerata un ottimo strumento, soprattutto per i neofiti della finanza che abbiano voglia di avvicinarsi a questo mondo. Mi ritengo soddisfatto e consiglio vivamente a tutti di provare quest’applicazione.
